Breath Test

I breath test, o test del respiro, rappresentano un insostituibile strumento diagnostico in medicina per valutare la funzionalità dell’apparato digerente e rilevare intolleranze alimentari.

In particolare, i breath test con substrati specifici, come il lattosio e altri carboidrati, consentono di identificare alterazioni nell’assorbimento intestinale, fornendo informazioni preziose per la diagnosi e la gestione di condizioni come l’intolleranza al lattosio. In questo contesto, risponderemo a diverse domande chiave sui breath test.

Prenota un appuntamento, contattandoci telefonicamente al n. +39 0965 45611 o tramite WhatsApp.

Come funziona

Il breath test, noto anche come test del respiro, è una procedura diagnostica non invasiva che valuta la funzionalità dell’apparato digerente attraverso il monitoraggio delle variazioni dei gas esalati.

Nei breath test con substrati specifici, il paziente assume una soluzione contenente il substrato in esame, ad esempio il lattosio o il sorbitolo.

Nel corso della digestione, eventuali alterazioni nell’assorbimento di questi composti vengono rilevate attraverso la misurazione delle concentrazioni di idrogeno o metano nel respiro del paziente.

I breath test sono fondamentali per diagnosticare condizioni legate all’intolleranza alimentare, come l’intolleranza al lattosio o al sorbitolo.

Identificare queste intolleranze è cruciale poiché i sintomi possono variare da lievi a gravi e includere disturbi gastrointestinali, gonfiore e diarrea.

La diagnosi precoce aiuta a gestire tali condizioni e migliorare la qualità della vita del paziente.

glass, nature, milk-1379822.jpg

In breve

I breath test vengono effettuati in laboratorio. Dopo un digiuno notturno, il paziente assume una soluzione contenente il substrato in esame (ad esempio, lattosio) e successivamente soffia in appositi sacchetti per la raccolta dell’aria espirata.

I Campioni  vengono prelevati a intervalli regolari nelle ore successive, e le concentrazioni di idrogeno o metano vengono misurate tramite spettrometria di massa o cromatografia gassosa.

Per ottenere risultati accurati, è fondamentale seguire le indicazioni del medico e del personale del laboratorio ai fini di una preparazione adeguata. Solitamente, si richiede un digiuno notturno di almeno 8 ore prima del test. Inoltre, è importante evitare l’assunzione di cibi fermentabili nelle 24 ore precedenti al test.

Il tempo necessario per ottenere i risultati dei breath test  è di alcuni giorni lavorativi. I breath test rappresentano uno strumento diagnostico di notevole importanza nella diagnostica di alcune patologie gastrointestinali.

Consulta le nostre FAQ

Migliora la tua vita iniziando dalla tua salute!

Contatta il Laboratorio Analisi Cliniche Dr. F.co Siracusa Rizzi per prenotare le tua analisi di routine o uno dei nostri test diagnostici.

Contattaci telefonicamente al n. +39 0965 45611 o tramite WhatsApp.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti per restare aggiornato sulle nostre news e offerte!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Scrivici su WhatsApp

Scrivici via e-mail

Torna in alto